È online il nuovo corso e-learning di Radioprotezione

Per la prima volta in formato E-LEARNING, è ora disponibile il corso di Radioprotezione per personale aeroportuale, agenti di rampa, staff di agenti regolamentati, operatori air cargo, addetti ai controlli su merci e bagagli e operatori logistici.

Il corso, a cura di Ing. STEFANO GIUNTI, Esperto di radioprotezione di Grado III, fornisce le informazioni fondamentali sulle modalità di induzione del danno da radiazioni, dà informazioni utili a dimensionare correttamente il rischio professionale legato alla potenziale esposizione alle radiazioni ionizzanti e illustra gli effetti biologici legati all’esposizione alle radiazioni ionizzanti e indicare i corretti comportamenti da tenere al fine di limitare il rischio di esposizione nell’ambito delle proprie mansioni lavorative.
Empty space, drag to resize

Conosci gli obblighi in materia di formazione per la Radioprotezione?

La formazione obbligatoria in materia di radioprotezione è disciplinata dalle prescrizioni degli artt. 110 e 111 del D.Lgs. 101/2020 e degli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni.

Write your awesome label here.

Questo corso è sviluppato specificamente per:

  • personale aeroportuale
  • agenti di rampa
  • staff di agenti regolamentati
  • operatori air cargo
  • addetti ai controlli su merci e bagagli
  • operatori logistici

Al completamento del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione personale, valido per la formazione obbligatoria in materia di Radioprotezione.

Ing. Stefano Giunti

Esperto di radioprotezione di grado III
Dal 1994 è la principale figura di riferimento per il settore aeroportuale ed i trasporti, in qualità di esperto di radioprotezione per la sorveglianza fisica della protezione dalle radiazioni ionizzanti.
Collabora con i più importanti gestori aeroportuali, handling agent, compagnie aeree, agenti merci, courier e freight forwarder attivi in Italia.
Opera inoltre come Esperto di radioprotezione per la sorveglianza fisica della protezione dalle radiazioni ionizzanti nel settore industriale-nucleare, nel settore della ricerca, nel settore ambientale, nel settore medicale, nelle belle arti e nel settore dei rifiuti radioattivi.
Aziende seguite come Esperto di Radioprotezione: Glaxo SmithKline, NiKem, Actavis, Famar, Italfarmaco, IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare), COGENTECH, Fondazione Human Technopole, INFN - Sezione di Milano Bicocca, Dipartimento di Fisica "G. Occhialini" - Università di Milano, Campoverde srl, BKS srls, Air Liquide - Consorgas, SEA - Società Esercizi Aeroportuali, SEA Handling, ALHA Airport, MLE, FedEx, Nippon Cargo Airlines, Cathay Pacific, Cargolux, WFS Ground Italy, Aviapartner Handling, S.A.C.B.O., Soligon, CO.R.MET, Riva Acciaio, Ferriere Nord, Gamfer, ILVA, Covecom, Tagliabue, EDAM, Villa Maria Pia, Centro di Medicina Preventiva, Centro Radiologico Galilei, Centro Garofalo, Eremo di Miazzina, Sovrintendenza di Brera (Milano).
Dal 1993 al 2014 è stato Direttore Tecnico di Campoverde srl, Milano.
Dal 2022 è docente associato Alha Academy ed è il responsabile formativo del Corso di Radioprotezione per personale aeroportuali e operatori air cargo.